La tua firma può cambiare una vita

Firma anche tu gli appelli di Amnesty International

Read More

La rapidità è essenziale

Entra a far parte della nostra rete Azioni Urgenti

Read More

Promuovi il cambiamento

Scopri le Campagne di Amnesty International

Read More

Cinque anni dopo l’omicidio di Khashoggi, approvato dallo stato saudita, ancora niente giustizia

01.10.2023 > Alla vigilia del quinto anniversario dell’omicidio, approvato dallo stato saudita, del giornalista Jamal Khashoggi, avvenuto il 2 ottobre 2018 all’interno del consolato dell’Arabia Saudita di Istanbul, la segretaria generale di Amnesty International Agnés Callamard ha reso nota questa dichiarazione: “Cinque anni fa il brutale assassinio di Jamal Khashoggi scioccò il mondo, eppure il percorso verso la giustizia

Read More

Turchia: devastante conferma della condanna di Osman Kavala e di altri quattro imputati

29.09.2023 > La Corte di cassazione della Turchia ha confermato la condanna all’ergastolo di Osman Kavala e quelle a 18 anni di Çiğdem Mater, Can Atalay, Mine Özerden e Tayfun Kahraman.   “Questa assurda sentenza è un colpo devastante, politicamente motivato, ai diritti umani. Può anche aver segnato la fine dei ricorsi giudiziari di Kavala, ma sicuramente ha segnato l’inizio di

Read More

Tavolo Asilo e Immigrazione: dal governo solo misure di propaganda

29.09.2023 > Il governo Meloni interviene ancora una volta nell’arco di pochi mesi per apportare modifiche alla legislazione sull’immigrazione con un intervento che sembra più rispondere a esigenze politiche che non ai bisogni delle persone e dei territori, non offrendo né condizioni di accoglienza adeguate ai migranti né soluzioni concrete alle istituzioni locali e alle migliaia

Read More

Vietnam, ambientalista condannata a tre anni

28.09.2023 > Hoang Thi Minh Hong, attivista vietnamita per il clima, è stata condannata a tre anni di carcere per la pretestuosa accusa di evasione fiscale. Nota a livello internazionale per il suo pluriennale impegno in difesa dell’ambiente, Hoang Thi Minh Hong è stata la prima persona di nazionalità vietnamita a visitare l’Antartide.  Col verdetto odierno, sono cinque

Read More

Italia: una garanzia finanziaria per i richiedenti asilo

25.09.2023 > Amnesty International Italia ha definito “illegale” il provvedimento che chiede alle persone richiedenti asilo di versare una garanzia finanziaria in alternativa alla detenzione in attesa dell’esame della loro domanda, per un periodo massimo di quattro settimane. La disposizione è contenuta nel decreto interministeriale del 14 settembre, che prevede che, al fine di evitare il trattenimento, la persona richiedente asilo

Read More

Iran: la legge sull’obbligo del velo è un attacco ai diritti delle donne e delle ragazze

21.09.2023 > l 20 settembre il parlamento dell’Iran ha approvato il “Disegno di legge a sostegno della cultura della castità e del velo“, che deve ora ottenere l’approvazione finale dal Consiglio dei guardiani iraniano per diventare legge. Il testo è estremamente preoccupante per quanto riguarda i diritti delle donne e delle ragazze in Iran, in quanto conferisce maggiori poteri

Read More

Una mappa interattiva sulla repressione delle proteste pacifiche nel mondo

19.09.2023 > Amnesty International ha pubblicato una mappa interattiva (in continuo aggiornamento) per documentare quanto gli stati del mondo stiano ricorrendo sempre più all’uso illegale della forza e a leggi repressive per stroncare le proteste. Realizzata nell’ambito della campagna globale Proteggo la protesta, la mappa interattiva descrive le numerose violazioni dei diritti umani subite dalle persone che scendono in

Read More

Bahrein: impedito l’imbarco a Maryam al-Khawaja

15.09.2023 > Maryam al-Khawaja, attivista per i diritti umani del Bahrein, si è vista negare l’imbarco su un volo della British Airways diretto verso il suo paese. Nei giorni scorsi aveva pubblicamente chiesto alle autorità bahreinite di scarcerare il padre, Abdulhadi al-Khawaja, che ha anche passaporto danese. Al-Khawaja sta scontando un ergastolo dal 2012 per

Read More

IRAN: un anno dalla rivolta

13.09.2023 > A un anno dall’inizio della rivolta “Donna Vita Libertà” in Iran, Amnesty International ha sollecitato la comunità internazionale a intraprendere tutti i percorsi di giustizia a disposizione per contrastare la sistematica impunità di cui beneficiano le autorità iraniane, responsabili di centinaia di uccisioni illegali di manifestanti e di diffuse torture. Nell’ultimo anno, le

Read More

Congo: : l’estrazione di cobalto e rame viola i diritti umani

12.09.2023 > L’espansione, su scala industriale, delle miniere di cobalto e rame nella Repubblica Democratica del Congo ha portato al trasferimento forzato di intere comunità e a gravi violazioni dei diritti umani, tra cui aggressioni sessuali, incendi dolosi e percosse. In un rapporto congiunto, dal titolo “Stimolare il cambiamento o continuare come sempre?”, Amnesty International

Read More