La tua firma può cambiare una vita

Firma anche tu gli appelli di Amnesty International

Read More

La rapidità è essenziale

Entra a far parte della nostra rete Azioni Urgenti

Read More

Promuovi il cambiamento

Scopri le Campagne di Amnesty International

Read More

Verona: l’ennesimo motivo per non abolire il reato di tortura

08.06.2023 > “A coloro che, in parlamento e nel governo, spingono per una revisione delle norme in materia di tortura con l’obiettivo, neanche mascherato, di abolirle, la cronaca dà contro. A Verona, un ispettore e quattro agenti di polizia sono sotto indagine per atti criminali che senza dubbio rientrano nella definizione di tortura, potenzialmente aggravata dall’odio razziale, perpetrati

Read More

Turchia: assolti quattro difensori dei diritti umani

08.06.2023 > Le condanne di quattro difensori dei diritti umani, fra cui Taner Kılıç, ex presidente e ora presidente onorario di Amnesty International Turchia, e Idil Eser, ex-direttrice di Amnesty International Turchia, sono state annullate. La decisione di un tribunale turco di annullare le condanne infondate dell’ex presidente e ora presidente onorario di Amnesty International Turchia e di

Read More

Pakistan: un’emergenza che brucia

07.06.2023 Il Pakistan è sulla linea del fronte della crisi climatica. L’allarme lo ha lanciato Amnesty International con il rapporto intitolato “Un’emergenza che brucia: caldo estremo e diritto alla salute in Pakistan”, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente: una ricorrenza destinata a essere un mero appunto sul calendario. “Il Pakistan si trova in prima linea nella crisi

Read More

La IB dell’I.C. “P.Carmine” di Cannobio al laboratorio di Amnesty presso il Salone del Libro

05.06.2023 > Quest’anno anche la classe I B della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Statale  “P.Carmine” di Cannobio (VB) é stata presente al Salone del libro di Torino, partecipando al laboratorio organizzato da Amnesty International sull’educazione ai diritti umani. Essendo il tema dei diritti, cardine nell’educazione e nel mondo scolastico, questa attività svolta in maniera ludica

Read More

Lighthouse Reports: il naufragio di Cutro poteva essere evitato

03.06.2023 > Un’indagine di Lighthouse Reports ha rivelato nuovi dettagli sul naufragio avvenuto a febbraio a Steccato di Cutro, in cui hanno perso la vita almeno 94 persone nonostante Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) e le autorità italiane fossero al corrente che erano in pericolo. “Invece di evitare di assumersi responsabilità e rimpallarsele a

Read More

Mai più uso improprio dei gas lacrimogeni

03.06.2023 > L’atroce uso improprio dei gas lacrimogeni da parte delle forze di sicurezza durante le brutali repressioni delle proteste in Iran, Perù e Sri Lanka dello scorso anno è solo uno dei numerosi nuovi casi descritti nell’aggiornamento dell’indagine di Amnesty International, intitolata “Gas lacrimogeni: un’indagine”, diffusa oggi. Il portale interattivo ora include dettagli su 30

Read More

XXXVIII Assemblea Generale di Amnesty Italia – Vieste 1/4 giugno 2023

03.06.2023 > La XXXVIII Assemblea generale di Amnesty International, in corso a Vieste, ha eletto Alba Bonetti presidente dell’Associazione. Alba Bonetti, di Milano, socia di Amnesty International dal 1995 e attivista dal 2008, è stata responsabile di Amnesty per la Lombardia e vicepresidente della sezione. Laureata in filosofia, ha una lunga esperienza nella gestione delle risorse

Read More

Afghanistan: indagare i talebani per il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere

28.05.2023 > Le gravi limitazioni e l’illegale repressione dei diritti delle donne e delle bambine da parte dei talebani in Afghanistan devono essere indagate come possibili crimini di diritto internazionale, tra i quali il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere. È quanto hanno dichiarato oggi Amnesty International e la Commissione internazionale dei giuristi, in

Read More

Perù: razzismo letale

26.05.2023 > Amnesty International ha pubblicato ieri un nuovo rapporto in cui chiede all’ufficio della Procura generale del Perú di indagare, fino ai più alti livelli, su tutti coloro che hanno ordinato o tollerato l’uso illegittimo della forza letale da parte della polizia, che ha causato 49 morti durante le proteste avvenute tra dicembre 2022 e

Read More