Monthly Archives: Novembre 2021

Write for Rights 2021

25.11.2021 > Inizia oggi la “Write for Rights”, la più grande campagna d’invio di lettere di Amnesty International, giunta al suo ventesimo anno. Dal 2001, nelle ultime settimane dell’anno, l’organizzazione raccoglie firme, post, e-mail, lettere e cartoline a sostegno di persone ingiustamente imprigionate o perseguitate: dalle 2326 lettere raccolte il primo anno, nel 2020 è passata a quattro milioni e mezzo

Read More

Qatar: 12 mesi dall’inizio del mondiali di calcio

16.11.2021 > Manca un anno all’inizio dei mondiali di calcio: il tempo perché il Qatar mantenga gli impegni di abolire il sistema denominato “kafala” e di aumentare la protezione dei diritti dei lavoratori migranti sta scadendo. Lo ha dichiarato oggi Amnesty International nel suo “Reality check 2021”, una nuova analisi della condizione del sistema del lavoro in

Read More

Cop26 : Tradimento catastrofico nei confronti dell’umanità

14.11.2021 > Dopo due settimane di negoziati, la conferenza sul clima Cop26 si è risolta, secondo Amnesty International, in “un tradimento catastrofico nei confronti dell’umanità”. Invece di proteggere le persone più danneggiate dall’emergenza climatica, i leader mondiali hanno ceduto agli interessi dell’industria del fossile e di altri potenti attori economici. “La Cop26 non ha prodotto un

Read More

Covid-19: da Pfizer dichiarazioni fuorvianti sull’equa distribuzione dei vaccini

11.11.2021 > Amnesty International ha dichiarato che l’azienda farmaceutica Pfizer sta diffondendo dichiarazioni fuorvianti circa il suo impegno in favore dell’equità dei vaccini mentre continua a fornire la maggior parte delle dosi agli stati ricchi. Dopo aver recentemente stimato profitti dalle vendite di vaccini nel 2021 pari a 36 miliardi di dollari, Pfizer sta distorcendo la realtà a beneficio

Read More

Etiopia: sull’orlo di una catastrofe dei diritti umani

05.11.2021 > L’Etiopia è sull’orlo di una catastrofe umanitaria e dei diritti umani: è quanto ha denunciato il 5 novembre Amnesty International a seguito della proclamazione dello stato di emergenza da parte del governo e del crescendo dei discorsi d’odio sui social media. Dall’inizio del conflitto del Tigray, un anno fa, Amnesty International ha documentato crimini

Read More

COP26 – Emergenza climatica, crisi catastrofica dei diritti umani

04.11.2021 > Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty International, sarà presente dall’8 al 10 novembre a Glasgow in occasione della Conferenza sul clima “Cop26” per sollecitare i leader ad agire in modo commisurato alla gravità della crisi climatica e impedire ulteriori perdite di vite umane e violazioni dei diritti umani. “L’emergenza climatica è una crisi dei diritti

Read More