Monthly Archives: Gennaio 2023

Giornata della Memoria: la dichiarazione del Presidente di Amnesty Italia

27.01.2023 “L’umanità sta vivendo un periodo di grande incertezza. Il cambiamento climatico provocato dallo sfruttamento intensivo del pianeta, unito alla sempre più iniqua redistribuzione delle risorse causata dal sistema di produzione dominante, sta acutizzando le differenze sociali, rendendo la società globale sempre più escludente e incentrata sui privilegi di pochi. Il progresso nella storia dell’essere

Read More

Russia: le autorità stanno distruggendo la libertà di espressione

23.01.2023 > “Negli ultimi due anni, il governo russo ha intensificato la sua caccia alle streghe. Nessuna voce critica, nessun difensore dei diritti umani, nessun giornalista indipendente è al riparo dalle minacce di persecuzione, rappresaglia e repressione. Dopo il tentato avvelenamento di Navalny nel 2020 e il suo arresto nel 2021, le autorità russe hanno

Read More

LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE

22.01.2023 > Inizia il percorso assembleare dei soci di Amnesty International – Italia che porterà alla XXXVIII Assemblea Generale di Vieste, dal 1 al 4 giugno 2023. Esordisce la nostra Circoscrizionale che terrà ACA (Assemblea Circoscrizionale Autonoma) e ACS (Assemblea Circoscrizionale Separata) domenica 12 febbraio nella sede di Corso San Maurizio 12bis – Torino e

Read More

Afghanistan: il Consiglio di sicurezza agisca contro il trattamento di donne e ragazze da parte dei talebani

13.01.2023 “È fondamentale che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite fermi il declino dei diritti delle ragazze e delle donne afgane, causato da numerose limitazioni discriminatorie adottate via via dai talebani negli ultimi mesi: non deve solo pretendere la fine delle restrizioni nei confronti delle ragazze e delle donne ma deve anche chiedere che

Read More