Monthly Archives: Febbraio 2023

Italia: la Camera approva il decreto-legge 1/2023

16.02.2023 > “Le misure contenute nel provvedimento hanno l’evidente obiettivo di ostacolare le attività di soccorso delle Ong nel Mediterraneo centrale. Fanno parte del tentativo di assicurare che il maggior numero possibile di persone sia intercettato dai guardiacoste libici e riportato in Libia a subire detenzioni arbitrarie e torture.La nuova legislazione, insieme alla prassi dei

Read More

Rinnovate le cariche circoscrizionali

12.02.2023 > L’assemblea di Amnesty International – Piemonte e Valle d’Aosta, tenutasi oggi in Corso San Maurizio a Torino e on-line ha rinnovato le cariche circoscrizionali dell’associazione. Ecco il dettaglio: – Luca Andreani: responsabile circoscrizionale– Dino Negrin: vice-responsabile circoscrizionale– Rosario Orlando: vice-responsabile circoscrizionale– Francesca Ghione: tesoriere circoscrizionale– Nunzio Giannini: vice-tesoriere circoscrizionale A tutti e tutte

Read More

Iran: 44° anniversario della Repubblica Islamica

07.02.2023 “Le autorità della Repubblica Islamica si tengono aggrappate al potere da decenni commettendo orrori su orrori nell’assoluta impunità. Continuano sistematicamente a nascondere la sorte di migliaia di dissidenti politici assassinati negli anni Ottanta, i cui corpi vennero gettati in fosse comuni. Occultano o distruggono quelle fosse comuni e minacciano i sopravvissuti e i parenti

Read More

Israele: il sistema di apartheid mette in pericolo le vite dei palestinesi

03.02.2023 > I devastanti fatti dell’ultima settimana hanno mostrato ancora una volta il costo mortale del sistema di apartheid. La mancanza di iniziative, da parte della comunità internazionale, per chiamare Israele a rendere conto del suo operato dà alle autorità israeliane via libera per segregare, controllare e opprimere i palestinesi su base quotidiana e contribuisce

Read More

Italia: perché diciamo no alla prassi dei porti lontani e al Decreto Legge n. 1/2023

02.02.2023 > Nel 2022, oltre 2.000 persone hanno perso la vita nel Mediterraneo centrale mentre cercavano di raggiungere l’Europa in cerca di protezione internazionale o di una vita migliore. A fronte di questa tragedia il Governo Italiano ha adottato due disposizioni che riguardano le navi delle organizzazioni non governative (Ong) che pattugliano il Mediterraneo centrale

Read More