Monthly Archives: Giugno 2023

Malta, passa con emendamenti la legge sulla decriminalizzazione dell’aborto

28.06.2023 > La decisione delle autorità maltesi di ridurre l’efficacia di una legge che mirava a decriminalizzare parzialmente l’aborto in situazioni di grave pericolo per la vita o la salute delle persone in gravidanza metterà a rischio delle vite. In base alla nuova legge approvata il 28 giugno, un medico potrà interrompere una gravidanza nei casi in cui

Read More

L’Onu si occupi della crescente crisi dei diritti umani in Tunisia

28.06.2023 > Amnesty International, Human Rights Watch, International Commission of Jurists e International Service for Human Rights hanno sollecitato il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, la cui 53ma sessione è in corso, a occuparsi del deterioramento della situazione dei diritti umani in Tunisia. In particolare, le quattro organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto al

Read More

Un 26 giugno in difesa del reato di tortura e per un trattato sulle armi meno letali

26.06.2023 > Oggi, 26 giugno, Giornata internazionale per le vittime di tortura, Amnesty International Italia dedica le proprie azioni a due temi, rispettivamente per scongiurare un pericoloso passo indietro nel diritto interno e per favorire un importante sviluppo nel diritto internazionale. È nell’agenda dei lavori della commissione Giustizia del Senato la discussione sul reato di tortura, introdotto nel codice penale nel

Read More

Usa, un anno fa l’annullamento della sentenza Roe vs. Wade

24.06.2023 > Il 24 giugno è il primo anniversario della pronuncia della Corte suprema federale degli Stati Uniti d’America che ha annullato la sentenza Roe vs. Wade. “Quella sentenza ha vergognosamente privato milioni di persone dei loro diritti. Donne, ragazze e persone che possono rimanere incinte negli Stati Uniti stanno andando incontro a una crisi dei diritti

Read More

Un anno fa decine di morti e dispersi a Melilla

24.06.2023 > Oggi è il primo anniversario della tragedia accaduta al confine dell’enclave spagnola di Melilla, Amnesty International ha dichiarato che le famiglie dei morti e dispersi sono intrappolate in uno stato di incertezza, mentre i loro tentativi di scoprire cosa sia accaduto ai loro cari e di ottenere giustizia, verità e risarcimento vengono ostacolati da

Read More

C’è posta per l’Iran

22.06.2023 > C’è posta per l’Iran: quasi 112 mila cartoline, sottoscritte da soci Coop e cittadini, per dire no alle violenze e alle gravi violazioni dei diritti umani in corso da mesi nel paese. A raccoglierle e consegnarle all’ambasciata dell’Iran di Roma, il 22 giugno, è Coop, che aveva lanciato in occasione dell’8 marzo l’iniziativa di

Read More

Pakistan: vessazioni e arresti arbitrari dei richiedenti asilo afgani

20.06.2023 > In occasione dell’odierna Giornata mondiale dei rifugiati, Amnesty International ha urgentemente chiesto al governo del Pakistan di porre fine alle vessazioni e agli arresti arbitrari nei confronti dei richiedenti asilo provenienti dall’Afghanistan, molti dei quali fuggono dalla persecuzione dei talebani. Negli ultimi anni, molte persone che temevano di subire le conseguenze del ritorno al potere

Read More

Naufragio Grecia: l’Unione Europea garantisca il diritto di asilo

20.06.2023 > Save the Children – insieme a Amnesty International, Danish Refugee Council, HIAS Europe, Human Rights Watch, International Rescue Committee, Medici senza Frontiere, Missing Children Europe, Oxfam, SOS Children’s Villages International – chiede un’indagine completa sul naufragio, sul ruolo degli Stati membri dell’Unione europea (Ue) e sul coinvolgimento di Frontex, e un sistema di asilo

Read More

Italia: per il caso di Enrico Lombardo è necessaria trasparenza

19.06.2023 > Oggi presso il Senato della Repubblica a Roma, si è tenuta la conferenza stampa intitolata “Cosa è successo a Enrico Lombardo?”, organizzata da Amnesty International Italia e A Buon Diritto in collaborazione con la famiglia di Enrico Lombardo e con la senatrice Ilaria Cucchi. Durante la conferenza si è parlato della vicenda di Lombardo, morto il 27 ottobre 2019

Read More