Monthly Archives: Luglio 2023

In Kuwait continua l’ondata di esecuzioni

28.07.2023 > Il 27 luglio le autorità del Kuwait hanno impiccato cinque persone, così come annunciato su twitter dalla Procura della repubblica kuwaitiana: Abdul-Aziz al-Mutairi e Gamal Ibrahim, cittadini rispettivamente kuwaitiano ed egiziano, condannati per omicidio premeditato; Ahmad Shibrim, condannato per omicidio premeditato e descritto come “un residente illegale”, così come Abdul-Rahman Saud, condannato per aver facilitato la logistica dell’attentato

Read More

Turchia, cinque giornalisti arrestati ai sensi della legge antiterrorismo

27.07.2023 > Amnesty International e altre 34 organizzazioni per la libertà di stampa, la libertà d’espressione e i diritti umani hanno condannato l’arresto, avvenuto il 25 luglio, di Sibel Yükler (direttore di T24), Delal Akyüz and Fırat Can Arslan (redattori della Mezopotamya Agency), Evrim Kepenek (direttore di Bianet) e del freelance Evrim Deniz. Quattro dei cinque giornalisti sono

Read More

Tunisia, due anni dopo la stretta di Saied diritti umani a rischio

24.07.2023 > Nel secondo anniversario dell’assunzione di pieni poteri da parte del presidente Kais Saied, Amnesty International ha ricordato che le autorità della Tunisia hanno inasprito la repressione incarcerando decine di oppositori politici e di figure critiche nei confronti del potere, violando l’indipendenza del potere giudiziario, smantellando le garanzie istituzionali sui diritti umani e incitando alla discriminazione nei confronti dei migranti. “Decreto dopo

Read More

Conferenza sulle migrazioni: lettera a Meloni, Fontana e La Russa

21.07.2023 > Alla cortese attenzione del Presidente del Consiglio dei Ministri italiano, Giorgia Meloni, del Presidente della Camera dei Deputati, onorevole Lorenzo Fontana, e del presidente del Senato, onorevole Ignazio La Russa,  In vista della imminente Conferenza Internazionale MENA e Migrazioni del 23 luglio 2023, che riunirà le delegazioni diplomatiche di diversi Paesi della sponda sud del

Read More

Accordo con la Tunisia: il commento del Tavolo Asilo e Immigrazione

20.07.2023 > Non c’è nulla di reale nelle dichiarazioni di rispetto del diritto internazionale, dei diritti umani e della dignità delle persone, contenute nelle poche pagine del Memorandum of Understanding siglato il 16 luglio scorso tra l’UE e la Tunisia di Kais Saied. Che la situazione economica e politica della Tunisia sia drammatica, e che

Read More

La repressione russa contro il movimento anti-guerra

20.07.2023 > Una nuova pubblicazione di Amnesty International, diffusa oggi, ha denunciato le diverse leggi e pratiche repressive adottate dalla Russia per sopprimere il movimento anti-guerra, con oltre 20.000 persone già vittime di violente ritorsioni. Le autorità russe stanno infatti utilizzando tattiche sempre più brutali per reprimere gli attivisti anti-guerra nel paese, mentre l’aggressione su larga scala contro l’Ucraina è arrivata al suo

Read More

La grazia a Patrick Zaki è una grande notizia. Ora sia libero di viaggiare.

19.07.2023 > Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, commenta il provvedimento presidenziale di concedere la grazia a Patrick Zaki: “Eravamo arrivati oggi in piazza della Rotonda a Roma con un forte senso di angoscia, che adesso si sta trasformando in grande emozione.È importante che questo provvedimento di grazia sia arrivato. Non cancella una condanna ingiustificata nei confronti di Patrick

Read More

Processo Zaki, il giudice lo condanna a tre anni di carcere

18.07.2023 > Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia ha così commentato la condanna a tre anni di carcere dello studente egiziano dell’Università di Bologna Patrick Zaki: “Un verdetto assurdo e scandaloso. Dopo 22 mesi di carcerazione preventiva, in condizioni durissime, e un processo iniziato più di un anno fa, l’immagine di Patrick Zaki trascinato via dall’aula del tribunale di

Read More