Monthly Archives: Luglio 2023

L’accordo con la Tunisia rende l’Unione europea complice di violazioni dei diritti umani dei richiedenti asilo

17.07.2023 > In risposta alla firma di un memorandum d’intesa, in base al quale, fra le altre cose, l’Unione europea ha accettato di fornire alla Tunisia sostegno finanziario e tecnico per scoraggiare la migrazione verso l’Europa, Eve Geddie, direttrice dell’ufficio di Amnesty International presso le istituzioni europee, ha dichiarato: “Questo accordo mal ponderato, firmato nonostante le

Read More

Ahmadreza Djalali rischia di nuovo l’impiccagione in Iran

13.07.2023 > Secondo l’agenzia di stampa privata iraniana Mehr News Agency, sarebbe nuovamente imminente l’esecuzione di Ahmadreza Djalali, l’esperto in Medicina di emergenza che ha fatto ricerca per anni anche all’Università del Piemonte orientale. Amnesty International Italia ha rinnovato l’appello alle autorità iraniane affinché liberino immediatamente e senza condizioni lo scienziato iraniano-svedese e autorizzino il suo ritorno a

Read More

Il Senato approva il testo di legge contro gli attivisti climatici

12.07.2023 >  A poche ore dalla conclusione in assemblea del Senato della discussione relativa al disegno di legge di iniziativa governativa in materia di sanzioni per la distruzione o il deturpamento di beni culturali o paesaggistici (il c.d. ddl Eco-vandali, n.693), Amnesty International Italia solleva la presenza di criticità nel testo di legge proposto in relazione alle garanzie di libertà di assemblea

Read More

Africa occidentale e centrale: proteggere i diritti umani di chi denuncia la corruzione

11.07.2023 > Amnesty International ha sollecitato gli stati dell’Africa occidentale e centrale a smettere di perseguitare i difensori dei diritti umani che denunciano la corruzione, le tangenti e gli abusi di potere e, invece, ad adottare misure concrete ed efficaci per proteggerli e incoraggiarli. In occasione della Giornata africana contro la corruzione e del ventesimo anniversario della Convenzione dell’Unione africana per la

Read More

Bombe a grappolo statunitensi all’Ucraina metterebbero in pericolo la popolazione civile

07.07.2023 > In merito alle notizie circa i piani statunitensi di trasferire bombe a grappolo all’Ucraina, Patrick Wilcken, ricercatore di Amnesty International su questioni militari, di sicurezza e di polizia, ha dichiarato: “Da tempo Amnesty International denuncia che le bombe a grappolo sono armi inerentemente indiscriminate, che causano danni indicibili ai civili, in alcuni casi anche decenni

Read More

Sudan: gli stati confinanti forniscano percorsi sicuri a chi fugge dal conflitto

06.07.2023 > Gli stati che confinano con il Sudan dovrebbero annullare immediatamente le restrizioni all’ingresso nei confronti delle persone in fuga dal conflitto e ad assicurare protezione e incolumità alle quasi 500.000 persone già fuggite. Tra il 9 e il 16 giugno, Amnesty International ha intervistato 29 civili sudanesi alle prese con due opzioni difficili: tornare in Sudan o rimanere

Read More

Nuova aggressione contro la giornalista russa Elena Milashina

04.07.2023 > Fare i giornalisti e occuparsi di diritti umani in Russia ha un costo altissimo: ne sono testimoni le uccisioni di Anna Politkovskaja nel 2016 e della sua erede professionale, Natalia Estemirova, tre anni dopo. Entrambe avevano raccontato gli orrori della Cecenia: delle due guerre e della furibonda repressione interna. A Elena Milashina avevano

Read More

Emirati Arabi Uniti: 10 anni fa le condanne di 60 esponenti della società civile

02.07.2023 > Sono passati 10 anni dalla condanna a lunghe pene detentive di 60 esponenti della società civile emiratina, a seguito di un processo di massa conclusosi il 2 luglio 2013. Heba Morayef, direttrice di Amnesty International per il Medio Oriente e l’Africa del Nord, ha dichiarato: “Nell’anno in cui gli Emirati Arabi Uniti sono al centro dell’attenzione internazionale

Read More