Monthly Archives: Agosto 2023

Elezioni in Ecuador: garantire la salvaguardia dei diritti umani

11.08.2023 > In seguito all’uccisione di Fernando Villavicencio, candidato alla presidenza dell’Ecuador, avvenuta la notte del 10 agosto, Erika Guevara-Rosas, direttrice per le Americhe di Amnesty International, ha dichiarato: “Amnesty International è estremamente preoccupata per lo stato attuale della violenza in Ecuador, dove nelle ultime settimane ci sono stati un marcato incremento del tasso di omicidi e una serie

Read More

Fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza

11.08.2023 > Il Tavolo Asilo e Immigrazione (Tai) esprime profonda preoccupazione per l’ennesima grave crisi del sistema d’accoglienza, e si pone in totale disaccordo con l’approccio emergenziale assunto dal governo Meloni che ancora una volta punta ad ostacolare il diritto d’asilo e il diritto ad una accoglienza dignitosa. A inizio anno, il Tai ha chiesto

Read More

Russia, Navalny condannato a 19 anni: “sia scarcerato immediatamente”

04.08.2023 > Aleksei Navalny, prigioniero di coscienza e figura di spicco nel movimento di opposizione politica in Russia, è stato condannato a 19 anni da trascorrere in una colonia penale per accuse inventate legate all’”estremismo”. Dovrà scontare effettivamente almeno 10 anni, che si aggiungono ai nove delle precedenti condanne. Marie Struthers, direttrice di Amnesty International per l’Europa orientale

Read More

Tortura: abbinate al Senato le due proposte di modifica e abolizione del reato

03.08.2023 > Dopo l’avvio della discussione del disegno di legge del Movimento 5 Stelle per la modifica del reato di tortura, nella giornata di ieri, in Commissione Giustizia del Senato, è arrivata la congiunzione con il testo di Fratelli d’Italia per l’abolizione del reato. Introdotto nel codice penale italiano solo nel 2017 – in ottemperanza all’obbligo inderogabile

Read More

Sudan: crescono le violenze e i crimini di guerra contro i civili

03.08.2023 > Amnesty International ha diffuso un nuovo rapporto sui crimini di guerra commessi nel conflitto tra le Forze di supporto rapido (Fsr) e le Forze armate sudanesi (Fas), che sta devastando lo stato africano. Il rapporto documenta massacri di civili a seguito di attacchi deliberati e indiscriminati portati a termine dalle parti in conflitto contro la popolazione civile

Read More

Naufragio di Pylos: necessaria un’indagine indipendente e imparziale

03.08.2023 > Le profonde discrepanze tra le testimonianze dei sopravvissuti e la versione fornita dalle autorità greche rendono urgentemente necessaria, secondo Amnesty International e Human Rights Watch, un’indagine efficace, indipendente e imparziale sul naufragio del 14 giugno al largo delle coste di Pylos. Secondo i racconti di molti tra i 104 sopravvissuti, il peschereccio “Adriana” con a bordo 750 persone

Read More

Protesta No Tav in Val di Susa: uso indiscriminato di gas lacrimogeni

31.07.2023 > “Gli standard del diritto internazionale parlano chiaro: una protesta pacifica, seppur attraversata da circoscritti atti di violenza, resta pacifica e le forze di polizia devono garantire che possa proseguire, tutelando anche le persone che vi stanno partecipando. Ieri, in Val di Susa, è stata persa un’occasione per far rispettare quel principio”, ha commentato Riccardo Noury,

Read More