Author Archives: Amnesty Piemonte VdA

Etiopia: sull’orlo di una catastrofe dei diritti umani

05.11.2021 > L’Etiopia è sull’orlo di una catastrofe umanitaria e dei diritti umani: è quanto ha denunciato il 5 novembre Amnesty International a seguito della proclamazione dello stato di emergenza da parte del governo e del crescendo dei discorsi d’odio sui social media. Dall’inizio del conflitto del Tigray, un anno fa, Amnesty International ha documentato crimini

Read More

COP26 – Emergenza climatica, crisi catastrofica dei diritti umani

04.11.2021 > Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty International, sarà presente dall’8 al 10 novembre a Glasgow in occasione della Conferenza sul clima “Cop26” per sollecitare i leader ad agire in modo commisurato alla gravità della crisi climatica e impedire ulteriori perdite di vite umane e violazioni dei diritti umani. “L’emergenza climatica è una crisi dei diritti

Read More

DDL ZAN: uno stop che non ci fermerà

28.10.2021 Con una lettera inviata direttamente alla Presidente del Senato, a inizio settimana abbiamo espresso tutta la nostra preoccupazione per la possibilità che la votazione di ieri di “non passaggio agli articoli” potesse avvenire a scrutinio segreto. E che questa possibilità determinasse lo stop all’esame degli articoli e degli emendamenti del ddl, ovvero lo stop all’iter

Read More

TORINO – AL PREMIO MORRIONE SI PARLA DI EGITTO E PATRICK ZAKI

25.10.2021 Giovedì 28 ottobre alle 20.45 al Circolo dei lettori di Torino, nell’ambito delle giornate di premiazione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, si terrà una serata dedicata a Patrick Zaki e ai diritti umani in Egitto. Dopo i saluti Elena Loewenthal, direttore della Fondazione Circolo dei lettori, prenderanno la parola Laura Silvia Battaglia, giornalista freelance,

Read More

Italia – Messi a tacere e inascoltati in piena pandemia

22.10.2021 In Italia, operatrici e operatori sanitari e sociosanitari impiegati nelle strutture residenziali per anziani che avevano segnalato le precarie e insicure condizioni di lavoro durante la pandemia da Covid-19, sono stati sottoposti a procedimenti disciplinari iniqui e sono andati incontro a ritorsioni da parte dei datori di lavoro. È quello che è emerso dalla nuova

Read More

Ciao Gianni !

21.10.2021 Amnesty International Italia annuncia la scomparsa di Gianni Rufini, suo direttore generale dal 2014. Era nato e viveva a Roma, sposato, con due figli. “Per noi, Gianni è stato la persona che, entrata in un momento di forte difficoltà per la nostra organizzazione in Italia, ci ha fatto uscire dal guado e permesso di

Read More

Afghanistan – Amnesty chiede l’immediato ritorno a scuola delle alunne

14.10.2021 > Amnesty International ha sollecitato i talebani a garantire l’immediato rientro a scuola delle alunne in tutto l’Afghanistan. I talebani sostengono che occorrerà creare “un ambiente sano per l’insegnamento” prima di autorizzare il ritorno a scuola delle alunne. Attualmente le alunne possono frequentare alcune scuole della capitale Kabul e di province quali Kunduz, Balkh

Read More

Cina: la comunità internazionale condanni le atrocità nello Xinjiang

11.10.2021 > Forte del sostegno di 323.832 persone di 184 stati – tra cui l’Italia – e territori che hanno sottoscritto la sua petizione globale, Amnesty International ha sollecitato, con una lettera aperta alle Nazioni Unite, la comunità internazionale a condannare fermamente le gravi violazioni dei diritti umani in corso nella Regione autonoma uigura dello Xinjiang. La

Read More

Giornata mondiale contro la pena di morte

08.10.2021 > Alla vigilia della Giornata mondiale contro la pena di morte del 10 ottobre, Amnesty International ha richiamato l’attenzione sulla situazione delle donne nei bracci della morte, alle quali viene negata giustizia per la prolungata violenza fisica e sessuale che hanno subito, che in molti casi ha preceduto e provocato i crimini per cui sono state condannate. “Molte

Read More