Author Archives: Amnesty Piemonte VdA

Russia, Navalny condannato a 19 anni: “sia scarcerato immediatamente”

04.08.2023 > Aleksei Navalny, prigioniero di coscienza e figura di spicco nel movimento di opposizione politica in Russia, è stato condannato a 19 anni da trascorrere in una colonia penale per accuse inventate legate all’”estremismo”. Dovrà scontare effettivamente almeno 10 anni, che si aggiungono ai nove delle precedenti condanne. Marie Struthers, direttrice di Amnesty International per l’Europa orientale

Read More

Tortura: abbinate al Senato le due proposte di modifica e abolizione del reato

03.08.2023 > Dopo l’avvio della discussione del disegno di legge del Movimento 5 Stelle per la modifica del reato di tortura, nella giornata di ieri, in Commissione Giustizia del Senato, è arrivata la congiunzione con il testo di Fratelli d’Italia per l’abolizione del reato. Introdotto nel codice penale italiano solo nel 2017 – in ottemperanza all’obbligo inderogabile

Read More

Sudan: crescono le violenze e i crimini di guerra contro i civili

03.08.2023 > Amnesty International ha diffuso un nuovo rapporto sui crimini di guerra commessi nel conflitto tra le Forze di supporto rapido (Fsr) e le Forze armate sudanesi (Fas), che sta devastando lo stato africano. Il rapporto documenta massacri di civili a seguito di attacchi deliberati e indiscriminati portati a termine dalle parti in conflitto contro la popolazione civile

Read More

Naufragio di Pylos: necessaria un’indagine indipendente e imparziale

03.08.2023 > Le profonde discrepanze tra le testimonianze dei sopravvissuti e la versione fornita dalle autorità greche rendono urgentemente necessaria, secondo Amnesty International e Human Rights Watch, un’indagine efficace, indipendente e imparziale sul naufragio del 14 giugno al largo delle coste di Pylos. Secondo i racconti di molti tra i 104 sopravvissuti, il peschereccio “Adriana” con a bordo 750 persone

Read More

Protesta No Tav in Val di Susa: uso indiscriminato di gas lacrimogeni

31.07.2023 > “Gli standard del diritto internazionale parlano chiaro: una protesta pacifica, seppur attraversata da circoscritti atti di violenza, resta pacifica e le forze di polizia devono garantire che possa proseguire, tutelando anche le persone che vi stanno partecipando. Ieri, in Val di Susa, è stata persa un’occasione per far rispettare quel principio”, ha commentato Riccardo Noury,

Read More

In Kuwait continua l’ondata di esecuzioni

28.07.2023 > Il 27 luglio le autorità del Kuwait hanno impiccato cinque persone, così come annunciato su twitter dalla Procura della repubblica kuwaitiana: Abdul-Aziz al-Mutairi e Gamal Ibrahim, cittadini rispettivamente kuwaitiano ed egiziano, condannati per omicidio premeditato; Ahmad Shibrim, condannato per omicidio premeditato e descritto come “un residente illegale”, così come Abdul-Rahman Saud, condannato per aver facilitato la logistica dell’attentato

Read More

Turchia, cinque giornalisti arrestati ai sensi della legge antiterrorismo

27.07.2023 > Amnesty International e altre 34 organizzazioni per la libertà di stampa, la libertà d’espressione e i diritti umani hanno condannato l’arresto, avvenuto il 25 luglio, di Sibel Yükler (direttore di T24), Delal Akyüz and Fırat Can Arslan (redattori della Mezopotamya Agency), Evrim Kepenek (direttore di Bianet) e del freelance Evrim Deniz. Quattro dei cinque giornalisti sono

Read More

Tunisia, due anni dopo la stretta di Saied diritti umani a rischio

24.07.2023 > Nel secondo anniversario dell’assunzione di pieni poteri da parte del presidente Kais Saied, Amnesty International ha ricordato che le autorità della Tunisia hanno inasprito la repressione incarcerando decine di oppositori politici e di figure critiche nei confronti del potere, violando l’indipendenza del potere giudiziario, smantellando le garanzie istituzionali sui diritti umani e incitando alla discriminazione nei confronti dei migranti. “Decreto dopo

Read More