Author Archives: Amnesty Piemonte VdA

Mondiali di calcio in Qatar: la FIFA risarcisca i lavoratori migranti

16.09.2022 > Un sondaggio globale commissionato da Amnesty International a YouGov, svolto dal 16 agosto al 6 settembre, ha rivelato che quasi due terzi (il 73 per cento) di oltre 17.000 persone adulte in 15 stati ritiene che la Federazione internazionale delle associazioni calcistiche (Fifa) dovrebbe risarcire i lavoratori migranti per i danni subiti durante la preparazione dei

Read More

Cina: il rapporto Onu conferma crimini contro l’umanità nello Xinjiang

01.09.2022 > Il 31 agosto l’Ufficio dell’Alta commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani ha pubblicato il rapporto, lungamente atteso, sulle gravi violazioni dei diritti umani commesse dalla Cina nella Repubblica autonoma uigura dello Xinjiang. “Queste 46 pagine descrivono la dimensione e la gravità delle violazioni dei diritti umani, che Amnesty International aveva già qualificato come crimini

Read More

Elezioni politiche 2022: per una comunicazione “hate free”

25.08.2022 > Con la chiusura delle liste elettorali da parte di tutte le forze politiche, entra nel vivo la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022. Ed entra nel vivo anche la campagna della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio per chiedere a tutti i candidati e

Read More

Myanmar: cinque anni dalla crisi dei Rohingya. Occorre giustizia

25.08.2022 > “Questo anniversario ci ricorda in modo inquietante che non un alto grado dell’esercito di Myanmar è stato incriminato per quella spaventosa campagna di violenza contro i rohingya”, ha dichiarato Ming Yu Hah, vicedirettrice delle campagne sull’Asia di Amnesty International. “Amnesty International è solidale con i rohingya che restano nello stato di Rakhine e

Read More

Elezioni politiche: sui diritti occorrono passi avanti

10.08.2022 > Amnesty International Italia ha reso noto il suo manifesto in dieci punti, che intende sottoporre ai leader e alle leader delle coalizioni e dei partiti che si presenteranno alle elezioni del 25 settembre affinché aderiscano e s’impegnino ad attuarlo. “In un contesto europeo e mondiale di forte incertezza, tra pandemia, conflitti e instabilità economica, la

Read More

Russia/Ucraina: la protezione dei civili è la priorità assoluta

07.08.2022 > Amnesty International è profondamente rammaricata per le reazioni di rabbia e sgomento suscitate dal comunicato stampa del 4 agosto circa le tattiche di guerra delle forze ucraine. Dal febbraio 2022, quando è iniziata l’invasione russa, Amnesty International ha documentato col massimo rigore e ha denunciato i crimini di guerra e le altre violazioni del diritto internazionale

Read More

Russia/Ucraina: le forze ucraine hanno messo in pericolo i civili

04.08.2022 > Nel tentativo di respingere l’invasione russa iniziata a febbraio, le forze ucraine hanno messo in pericolo la popolazione civile collocando basi e usando armamenti all’interno di centri abitati, anche in scuole e ospedali. Queste tattiche violano il diritto internazionale umanitario perché trasformano obiettivi civili in obiettivi militari. Gli attacchi russi che sono seguiti hanno ucciso civili e

Read More

Proteggo la protesta

19.07.2022 > Amnesty International ha lanciato una nuova campagna globale, “Proteggo la protesta”, per sfidare i tentativi sempre più ampi e intensificati degli stati di erodere un diritto fondamentale, quello di protesta, che sta subendo un attacco senza precedenti in ogni parte del mondo.  Dalla Russia allo Sri Lanka, dalla Francia al Senegal, dall’Iran al

Read More