Category Archives: Senza categoria

Venezuela: detenzioni arbitrarie, strumento di controllo e repressione

29.08.2023 > Nel nostro nuovo rapporto sul Venezuela, diffuso oggi, denunciamo le perduranti politiche repressive del governo di Nicolás Maduro, in particolare il ricorso alle detenzioni per motivi politici. Il rapporto illustra nove storie di persone detenute arbitrariamente, delle quali si chiede la scarcerazione immediata e incondizionata. “Il nostro rapporto non solo documenta l’ingiusta detenzione di insegnanti, sindacalisti e difensori dei

Read More

Myanmar: Meta deve risarcire i rohingya per aver contribuito alla pulizia etnica

26.08.2023 > “Sono passati sei anni da quando Meta contribuì alle terribili atrocità perpetrate contro i rohingya. Nonostante sia stato uno dei più clamorosi casi di coinvolgimento di una piattaforma social in una crisi dei diritti umani, i rohingya stanno ancora attendendo riparazioni da Meta.Le nostre indagini hanno stabilito chiaramente che i pericolosi algoritmi di

Read More

Grecia: migranti e rifugiati morti negli incendi

24.08.2023 > “Le 26 persone, probabilmente migranti e rifugiate, morte il 21 e il 22 agosto negli incendi che hanno colpito la regione dell’Evros, nel nord della Grecia, sono vittime di due grandi ingiustizie dei nostri tempi”, ha dichiarato Adriana Tidona, ricercatrice sull’immigrazione di Amnesty International. “Da un lato, il catastrofico cambiamento climatico, che i governi non

Read More

Tribunale russo condanna a 13 anni un prigioniero di guerra ucraino

22.08.2023 > Una corte d’appello di Mosca ha confermato la condanna di Maksym Butkevych, già difensore dei diritti umani e poi prigioniero di guerra ucraino, a 13 anni di carcere. La sentenza di primo grado era stata emessa dalla cosiddetta corte suprema di Luhansk, nei territori dell’Ucraina occupati dalla Russia. Il processo d’appello si è svolto in segreto,

Read More

Iran: gravi rappresaglie contro le famiglie delle vittime delle proteste del 2022

21.08.2023 > Le autorità iraniane devono consentire che, in occasione del primo anniversario delle proteste “Donna Vita Libertà” del 2022, le famiglie delle vittime possano svolgere le loro commemorazioni senza rappresaglie. In vista dell’anniversario, come documenta una nostra ricerca, le autorità iraniane stanno intensificando la campagna di minacce e intimidazioni contro le famiglie delle vittime, con l’obiettivo di rafforzare il clima di silenzio

Read More

Strage della miniera sudafricana di Marikana, dopo 11 anni ancora nessun colpevole

16.08.2023 > Il 16 agosto 2012 la polizia sudafricana aprì il fuoco nei pressi della miniera di Marikana contro un gruppo di operai in sciopero: chiedevano alla proprietà, il gigante britannico del platino Lonmin, aumenti salariali e migliori condizioni di vita, tra cui alloggi adeguati. Fu un’azione del tutto illegale per le norme interne e per gli

Read More

Israele scarceri Walid Daqqah, detenuto palestinese malato terminale

16.08.2023 > Le autorità israeliane devono immediatamente scarcerare Walid Daqqah, un prigioniero palestinese malato terminale, affinché possa ricevere cure mediche specialistiche e trascorrere ciò che resta della sua vita con la famiglia. La prigione di Ayalon, dove Daqqah è attualmente detenuto, non è in grado di fornirgli cure adeguate. Daqqah, 62 anni, ha un tumore al midollo

Read More

Egitto, anniversario del massacro di Rabaa

14.08.2023 > Amnesty International ha ricordato oggi il decimo anniversario del massacro di Rabaa al-Adawiya e di al-Nahda, le due piazze del Cairo in cui i sit-in dei sostenitori della Fratellanza musulmana e del deposto presidente Mohamed Morsi vennero sgomberati con estrema violenza dalle forze di sicurezza e dalle forze armate egiziane, con un bilancio finale di

Read More

Elezioni in Ecuador: garantire la salvaguardia dei diritti umani

11.08.2023 > In seguito all’uccisione di Fernando Villavicencio, candidato alla presidenza dell’Ecuador, avvenuta la notte del 10 agosto, Erika Guevara-Rosas, direttrice per le Americhe di Amnesty International, ha dichiarato: “Amnesty International è estremamente preoccupata per lo stato attuale della violenza in Ecuador, dove nelle ultime settimane ci sono stati un marcato incremento del tasso di omicidi e una serie

Read More

Fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza

11.08.2023 > Il Tavolo Asilo e Immigrazione (Tai) esprime profonda preoccupazione per l’ennesima grave crisi del sistema d’accoglienza, e si pone in totale disaccordo con l’approccio emergenziale assunto dal governo Meloni che ancora una volta punta ad ostacolare il diritto d’asilo e il diritto ad una accoglienza dignitosa. A inizio anno, il Tai ha chiesto

Read More