FEBBRAIO 2023

AOSTA – IRAN: DIRITTI VIOLATI
Venerdì 10 febbraio 2023, ore 18:15
Salone Ducale del Municipio, Piazza E. Chanoux 1, Aosta
e in diretta Facebook sulla pagina del Gruppo “Italia 101” Valle d’Aosta di Amnesty International

TORINO – LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE
Inizia il percorso assembleare dei soci di Amnesty International – Italia che porterà alla XXXVIII Assemblea Generale di Vieste, dal 1 al 4 giugno 2023.
Esordisce la nostra Circoscrizionale che terrà ACA (Assemblea Circoscrizionale Autonoma) e ACS (Assemblea Circoscrizionale Separata) domenica 12 febbraio nella sede di Corso San Maurizio 12bis – Torino e on-line.
Potranno partecipare alle assemblee tutti i soci del Piemonte e della Valle d’Aosta in regola con l’iscrizione ad Amnesty per l’anno 2023.
Leggi tutte le informazioni sulla home page del nostro sito
GENNAIO 2023

TORINO – HACKING JUSTICE JULIAN ASSANGE
Proiezione del film e dibattito
Sabato 21 gennaio 2023, ore 15:30
Cinema Teatro Maffei, Via Principe Tommaso 5, Torino
DICEMBRE 2022

ALBA – LE RAGAZZE DI TEHERAN – IRAN 2022
Incontro con FARIAN SABAHI
Giornalista e scrittrice, autrice di “Noi donne di Teheran” e di “Storia dell’Iran 1890-2020”
Domenica 18 dicembre 2022, ore 11:00
Sala Beppe Fenoglio, Alba

ALPIGNANO – GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI
Sabato 10 dicembre 2022, ore 11:00
Cascina Govean, Via Marconi 44, Alpignano
Interviene: Paola Ramello

ASTI – MERCATINI DI NATALE
Domenica 4 dicembre 2022, dalle 14:00 alle 20:00
Casetta 129, Asti
Gli attivisti di Amnesty International – Asti ti aspettano: scoprirai le nostre nuove iniziative e troverai i nostri gadget e le nostre magliette.

CIRIE’ – SUI DIRITTI UMANI NON SI TORNA INDIETRO
Venerdì 2 dicembre 2022, ore 17:00
Salone del Consiglio Comunale, Via Dante 6, Ciriè
Introduce: Francesco Scalco, Responsabile del Gruppo Amnesty di Ciriè
Relaziona: Semir Garshasbi, Presidente dell’Associazione culturale Italia-Iran di Torino

BIELLA – LA MAGIA DEL DONO
Per sostenere le Associazioni del territorio e festeggiare insieme un Natale all’insegna della solidarietà.
Troverai le magliette e i gadget di Amnesty International.
Potrai anche sottoscrivere gli appelli di WRITE FOR RIGHTS 2022
Sabato 3 dicembre 2022, a partire dalle ore 14:00
Portici del Municipio di Biella

MONDOVI’ – COM’ERI VESTITA?
Mostra itinerante
Dal 26 novembre all’8 dicembre 2022
Storie di abusi, accanto agli abiti in esposizione che intendono rappresentare, in maniera fedele, l’abbigliamento che la vittima indossava al momento della violenza subita.

VERCELLI – LA MAGIA DEL DONO
Per sostenere le Associazioni del territorio e festeggiare insieme un Natale all’insegna della solidarietà.
Troverai il panettone Fiasconaro e i nostri nuovi portachiavi.
Potrai anche sottoscrivere gli appelli di WRITE FOR RIGHTS 2022.
Domenica 27 novembre 2022, a partire dalle ore 14:00
Piazza Cavour, Vercelli

NOVARA – WRITE FOR RIGHTS 2022
Firma un appello, salva una vita!
Sabato 26 Novembre 2022
Piazza Duomo, Novara

BIELLA – ATTRAVERSIAMO LA CITTA’
Camminata contro la violenza sulle donne e di genere
Sabato 26 novembre 2022, ore 15:00
Via Italia, di fronte alla libreria Feltrinelli, Biella
“Le strade sicure le fanno le donne che le attraversano“

ASTI – I DIRITTI DEI BAMBINI
Lettura ad alta voce – bambini 0-6 in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini
Sabato 19 novembre 2022, ore 10:30
Sala Bibliobimbi della Biblioteca Astense

COLLEGNO – INDIGNAZIONE
Rassegna cinematografica sui diritti umani – 21° edizione
Il CORPO DELLA SPOSA di Michela Occhipinti
Giovedì 25 novembre 2022, ore 21:00
ESCAPE FROM PRETORIA di Francis Annan
Mercoledì 7 dicembre 2022. ore 21:00
ECOMUSEO Villaggio Leumann, Corso Francia 349, Collegno

RIVOLI – COM’ERI VESTITA?
“mi hanno fatto questa domanda un sacco di volte … mi hanno costretta a ricordare un sacco di volte”
Dal 22 al 29 novembre 2022
Atrio del Palazzo Comunale, Corso Francia 98, Rivoli

BEINASCO – INDIGNAZIONE
Rassegna cinematografica sui diritti umani – 21^ edizione
Giovedì 17 novembre 2022, ore 21:00
RACE- IL COLORE DELLA VITTORIA di Stephen Hopkins
Giovedì 24 novembre 2022, ore 21:00
IL CORPO DELLA SPOSA di Michela Occhipinti
Biblioteca comunale “Nino Colombo”, Piazza Alfieri 7, Beinasco

BEINASCO – INDIGNAZIONE
Martedì 29 novembre 2022, ore 21:00
Conferenza: SPORT E DIRITTI UMANI
con Paolo Pobbiati, autore del libro “Invasioni di campo – undici storie di sport e diritti umani all’ombra della DAD
Biblioteca Comunale “Nino Colombo” Piazza Alfieri 7, Beinasco

TORINO – COM’ERI VESTITA?
Una mostra che racconta diciassette storie di violenza sessuale riproducendo l’abbigliamento delle vittime al momento della violenza.
Dal 16 al 25 Novembre 2022, dalle 8:00 alle 19:00
Città Metropolitana di Torino, Corso Inghilterra 7, Torino
Ingresso libero

ASTI – MERCATINI DI NATALE
Domenica 13 Novembre 2022, dalle 14:00 alle 20:00
Via Garibaldi, Asti
Gli attivisti di Amnesty International – Asti ti aspettano: scoprirai le nostre nuove iniziative e troverai i nostri gadget e le nostre magliette.

CUNEO – CINEMA NEI QUARTIERI 2022
“IL GIARDINO DEI LIMONI” di Eran Riklis
Gli attivisti di Amnesty International – Cuneo saranno presenti alla proiezione del film con uno spazio info
.Appuntamento per venerdì 2 dicembre 2022, ore 21:00 presso il Centro incontri “Cuneo 2” Piazza II° Reggimento Alpini 3, Cuneo

NOVARA – FREE ASSANGE
Libertà di stampa e diritto all’informazione
Venerdì 11 novembre 2022
- Università del Piemonte Orientale, Via Perrone 18, Novara – dalle 15:00 alle 17:00
- Sede FAI Novara, Via Ferrari 20, Novara – dalle 21:00 alle 23:00

ASTI – NASRIN
Una donna in difesa dei diritti delle donne in Iran
Mercoledì 19 ottobre 2022, ore 21:00
Diavolo rosso, Piazza San Martino 4, Asti

NOVARA – FREE JULIAN ASSANGE
Sabato 15 ottobre 2022, ore 16:00
Piazza Duomo, Novara
Aiutaci a proteggere il diritto alla libertà di espressione.
Unisciti a noi!

IRAN – DONNE VITA LIBERTA’
In solidarietà con le donne e tutta la popolazione iraniana che sta sfidando la repressione per reclamare diritti e libertà.
TORINO: venerdì 30 settembre, ore 18:00 – Piazza Castello
TORINO: sabato 1 ottobre, ore 18:00 – Piazza Carignano
AOSTA: martedì 4 ottobre, ore 18:30 – Piazza Chanoux
CUNEO: giovedì 6 ottobre, ore 17:30 – Piazza Audifreddi
BIELLA: sabato 8 ottobre, ore 10:00 – Via Italia/Portici del Municipio
TRINITA’: domenica 9 ottobre, ore 10:00 – Piazza Umberto I
ASTI: mercoledì 12 ottobre, ore 18:30 – Piazza San Secondo

TORINO – CONTRO LA PENA DI MORTE
Sabato 8 ottobre 2022, ore 17:00
Cecchi Point, Via Antonio Cecchi, 17 – Torino
A seguire aperitivo

L’INCRIMINAZIONE DI ASSANGE E L’ATTACCO ALLA LIBERTA’ DI STAMPA
Sabato 1 ottobre 2022, ore 21:00
Presso Istituto storico della Resistenza, Largo Barale, 1 – Cuneo con diretta sulla pagina FB di Minerali Clandestini – Cuneo

AOSTA – RAPPORTO ANNUALE 2021-2022
La situazione dei diritti umani in Palestina
Giovedì 22 settembre 2022, ore 20:30
Palazzo Comunale, Aosta

PONT SAINT MARTIN – QUATTRO CHIACCHIERE SU … SPORT E DIRITTI UMANI
con Paolo Pobbiati, già Presidente di Amnesty International – Italia
Venerdì 9 settembre 2022, ore 18:00
Centre Culturel di Villa Michetti
Via della Resistenza, 5 – Pont Saint Martin (AO)

CUNEO – CINEMA SOTTO LE STELLE 2022
Venerdì 29 luglio 2022, ore 21:30
“IN VIAGGIO VERSO UN SOGNO”
di Tyler Nilson e Michael Schwarts
Parco La Pinetina, Via Bongioani, angolo Via Riberi, Cuneo
Gli attivisti di Amnesty International – Cuneo saranno presenti alla proiezione del film con uno spazio info

ASTI – IL VESTITO DEI MIEI SOGNI
In attesa del Pride
Letture per bambini +3 anni
Lunedì 11 luglio 2022, ore 17:00 – 19:00
Biblioteca Astense, Via Carducci 64 – Asti

COLLEGNO – STORIE SOTTO L’ALBERO
Special edition per la Giornata Mondiale del Rifugiato
Letture animate e laboratorio creativo
Martedì 21 giugno 2022, ore 17:00
Libreria Pandizenzero, Via Silvio Pellico 29, Collegno

AOSTA – THE MILKY WAY – Nessuno si salva da solo
di Luigi D’Alfie
Venerdì 3 giugno 2022, ore 21:00
Cittadella dei Giovani, Aosta

NOVARA – LUDIA VENUS DJ-SET
Sabato 28 maggio 2022, dalle 22:30
Big Lebowski Culture Club, Corso Trieste 15, Novara
Sarà presente un banchetto di Amnesty International per raccolta fondi e firme

TORINO – A CENA CON AMNESTY
Venerdì 27 maggio 2022, ore 19:30 e 21:00
Presso Il Cucinino, Via Braccini 64, Torino
Gradita la prenotazione entro le ore 18:00 del 26 maggio
Parte del ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività dei Gruppi Amnesty di Torino

COLLEGNO – INAUGURAZIONE PANCHINA GIALLA DEI DIRITTI
Sabato 28 maggio 2022, ore 11:00
Piazza della Repubblica, angolo Via Minghetti, Collegno

PONT SAINT MARTIN – ARTE E DIRITTI UMANI
Mostra conclusiva Concorso 2022
Sabato 28 maggio 2022, ore 17:00
Centre Culturel di Villa Michetti – Pont Saint Martin (AO)
Vi aspettiamo per l’anteprima della mostra e la premiazione dei vincitori del concorso.

BRUINO – COM’ERI VESTITA?
A sostegno della campagna #iolochiedo di Amnesty International – Italia per introdurre nella legislazione italiana il concetto che il sesso senza consenso è stupro.
Dal 13 al 15 maggio 2022
Presso Centro Giovani Bruino, Via San Rocco, 8 – Bruino

TRINITA’ – DIRITTO DI PROTESTA
Scopriamo perchè la protesta è protetta dai diritti umani, come la libertà di protestare è minacciata in tutto il mondo e come puoi difendere il tuo diritto di protestare
Giovedì 12 maggio 2022, ore 20:45
presso la biblioteca del Comune di Trinità (CN)

NOVARA – STOP ALLA REPRESSIONE DEL DISSENSO IN RUSSIA
In Russia chi si informa sulla guerra in Ucraina o manifesta per la pace rischia fino a 15 anni di carcere.
Ci vediamo sabato 7 maggio 2022 alle ore 16:30
Piazza Antonio Gramsci, Novara

NOVARA – INSIEME PER AHMAD
Salviamo Ahmadreza Djalali dalla pena di morte
Martedì 10 maggio 2022, ore 17:30
Sit-in di fronte al Comune di Novara, Via Rosselli, 1 – Novara

TORINO – STOP ALLA REPRESSIONE DEL DISSENSO IN RUSSIA
In Russia chi si informa sulla guerra in Ucraina o manifesta per la pace rischia fino a 15 anni di carcere.
Venerdì 6 maggio 2022 alle ore 18:00
Mole Antonelliana, Torino

BIELLA – PRIMO MAGGIO 2022
QATAR: stop allo sfruttamento dei lavoratori migranti
RUSSIA: stop alla repressione del dissenso
Ci saremo anche noi alla manifestazione organizzata di CGIL, CISL e UIL
Domenica 1 maggio 2022, ore 10:30
Giardini pubblici Zumaglini, Biella

SAVIGLIANO – SWAP PARTY
Torna lo scambio dei vestiti usati
Sabato 30 aprile 2022, dalle 14:30 alle 18:30
Parco Longis Via Torre de Cavalli 5 – Savigliano

VERCELLI – IO MI ATTIVO
I POSTER STORICI DI AMNESTY
Le grandi firme che ci hanno aiutato a raccontare sessant’anni di difesa dei diritti umani.
Dal 4 al 10 aprile 2022
Centro Territoriale Volontariato, Corso Libertà 72, Vercelli
Visitabile negli orari di apertura degli uffici del CTV

TORINO – IO MI ATTIVO
COM’ERI VESTITA?
Mercoledì 6 aprile e venerdì 8 aprile 2022, dalle 16:00 alle 19:00
Presso la sede di Amnesty International in Corso San Maurizio 12 bis a Torino

VERCELLI – IO MI ATTIVO
60 VOLTI PER 60 ANNI
Una raccolta di ritratti, uno per ogni anno, dal 1961 al 2020, dalla fondazione di Amnesty ad oggi, realizzati per Amnesty International – Italia da Gianluca Costantini
Dal 4 al 10 aprile 2022
Centro Territoriale Volontariato, Corso Libertà 72, Vercelli
Visitabile negli orari di apertura degli uffici del CTV

RIVOLI – IO MI ATTIVO
UN CAFFE’ CON AMNESTY
Incontra il Gruppo “Italia 115” di Amnesty International
Giovedì 7 aprile 2022, dalle 17:30 alle 19:15
Presso “Macchiato d’inchiostro” Piazza Garibaldi, 6 – Rivoli

TORINO – IO MI ATTIVO
Se il tuo cuore batte per i diritti
battiti con Amnesty International
Mostra fotografica “Tratta dei migranti nel Mediterraneo e campi libici”
Dal 1 al 10 aprile 2022
Bagni municipali della Casa del Quartiere, Via Morgari 14 – Torino

VERCELLI – IO MI ATTIVO
Se il tuo cuore batte per i diritti
battiti con Amnesty International
Ci troverai al FORA TUT di PRIMAVERA dal 1 al 3 aprile 2022
in Corso Libertà, angolo Via Vittorio Veneto – Vercelli

NOVARA – IO MI ATTIVO
Se il tuo cuore batte per i diritti, battiti con Amnesty
Giovedì 7 aprile 2022, ore 10:00
Presso Università del Piemonte Orientale, Via Perrone 18 – Novara

AVIGLIANA – IO MI ATTIVO
UNO SGUARDO SULLA SITUAZIONE DEI DIRITTI UMANI NEL MONDO
Mercoledì 6 aprile 2022, ore 21:00
Auditorium “Daniele Bertotto”, Via Martiri della Libertà, Avigliana
Con Angela Vitale – Amnesty International
Modera Daniela Molinero – ANPI

ASTI – IO MI ATTIVO
SEGNI PARTICOLARI: MIGRANTE – quinta edizione
Rassegna cinematografica su migrazioni e interazioni
La serata di Amnesty International – Asti
6 aprile 2022, ore 20:45
Cinema Lumière, Corso Dante 188, #Asti
NASRIN – Regia di Jeff Kaufman
Ingresso gratuito.

COLLEGNO – DIRITTI UMANI: PATRIMONIO DI TUTTI
Venerdì 25 marzo 2022, ore 15
Università della Terza Età, Via Gobetti 2 – Collegno
Interverrà Angela Vitale, attivista del Gruppo “Italia 238” Torino di Amnesty International

CIRIE’ – DONNE DI FRONTIERA
Venerdì 11 marzo 2022, ore 20:45
Presso Fondazione Ist. E. Troglia – Via Cibrario 14 – Ciriè
Introduce: ERNESTO SCALCO, responsabile di Amnesty Ciriè
Relaziona: MARINA CASTELLANO, dottoressa in infermieristica, con esperienza ventennale in campo umanitario; operando in luoghi di guerra e miseria: Afghanistan, Kurdistan, Haiti, Libia, Sierra Leone, Repubblica Centrafricana, collaborando con Emergency, Medici senza frontiere, ResQPeople; dedicandosi al soccorso dei migranti in mare con progetti Search and Rescue.

TORINO – COM’ERI VESTITA?
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna e a supporto della campagna #iolochiedo di Amnesty International – Italia proponiamo una mostra che racconta 17 storie di violenza sessuale riproducendo l’abbigliamento delle vittime al momento della violenza.
Dal 1 marzo al 18 marzo 2022
Mausoleo della Bela Rosin – Strada Castello di Mirafiori 148/7 – Torino
Lunedì, mercoledì e giovedì: dalle 9:00 alle 13:00
Mercoledì e domenica: dalle 15:00 alle 19:00

PRIORITISE HUMANITY
Sabato 26 febbraio 2022 saremo in piazza a:
- Asti: Piazza San Secondo, ore 12:00
- Torino: Piazza Castello, fronte Prefettura, ore 11:00
- Chivasso: Piazza della Repubblica, fronte Duomo, ore 16:00
- Vercelli: Parco Kennedy, giardini fianco Stazione, ore 10:30
- Aosta: Porta Pretoria, ore 18:00
- Biella: Piazza Eugenio Curiel, ore 16
- Novara: Piazza della Repubblica, Duomo, ore 16:00
- Rivoli: Piazzale della Parrocchia Santa Maria della Stella, Via F.lli Piol, ore 16:00

NOVARA – ART4RIGHTS
Premiazione del contest #iolochiedo
Domenica 13 febbraio 2022, ore 16:00
presso Spazio Nova, Via Ferrucci, 2 – Novara
e in diretta sulla pagina Facebook di Amnesty International – Novara

PONT SAINT MARTIN – ARTE E DIRITTI UMANI
60° anniversario della fondazione di Amnesty International
Mostra Concorso 2022
dal 15 febbraio al 5 marzo 2022
da martedì a sabato, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Centre Culturel di Villa Michetti
Via della Resistenza 5, Pont-Saint-Martin

DONNAS – STORIA DI UN FIGLIO – Andata e ritorno
Martedì 8 febbraio 2022, ore 21:00
Salone Bec Renon – Via Binel 1-28 – Donnas
Interverranno gli autori Fabio Geda e Enaiatollah Akbari
Modererà Laura Lucchese

SAVIGLIANO – UNA GIORNATA CON AMNESTY
Un’occasione per diffondere e sostenere i tanti progetti di Amnesty International e per sentirsi parte di qualcosa più grande
Sabato 22 gennaio 2022, dalle 16:30 alle 18:30
Piazza Santarosa – Savigliano

BORGO SAN DALMAZZO – 60 ANNI DALLA PARTE DEI DIRITTI UMANI
Mostra di Amnesty International per il sessantesimo anniversario della sua fondazione
Dal 21 al 31 dicembre 2021
Biblioteca “Anna Frank” – Borgo San Dalmazzo (CN)

CUNEO – LONTANO DAGLI OCCHI
Il dramma di rifugiati e migranti ai confini orientali dell’Europa
Mercoledì 15 dicembre 2021, ore 21:00 sulla pagina Facebook di Minerali Clandestini Cuneo
Con:
- Paolo Pignocchi: responsabile del Coordinamento Europa di Amnesty International – Italia
- Eugenio Alfano: responsabile del Coordinamento Rifugiati e Migranti di Amnesty International – Italia
- Luca Maugeri: ricercatore all’Università di Bialowieza (Polonia)

BIELLA – WRITE FOR RIGHTS 2021
Sabato 11 dicembre 2021, dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Portici del Municipio – Biella
Vi aspettiamo!

ASTI – MERCATINI DI NATALE
Domenica 12 dicembre 2021, dalle 9:00 alle 20:00
Piazza San Secondo, Casetta 101 – Asti

TORINO – GET UP FOR YOUR RIGHTS
Sabato 11 Dicembre 2021, ore 21:00
Associazione Culturale Comala, Corso Ferrucci 65/a – Torino

COLLEGNO – DISCORSI D’ODIO, DAL PREGIUDIZIO ALLA VIOLENZA
Venerdì 10 dicembre 2021, ore 21:00
Ecomuseo Villaggio Leumann, Corso Francia, 349, Collegno
Con:
- Berthin Nzonza: Mosaico Refugees
- Sara Filippi: Centro Antiviolenza ARCI Valle Susa, Centro Donna di Collegno
- Angela Vitale: Amnesty International – Piemonte e Valle d’Aosta

GRUGLIASCO – FACCIAMO CRESCERE I DIRITTI
Piantiamo un albero in occasione del 60° anniversario della fondazione di Amnesty International
Domenica 12 dicembre 2021, ore10:00
Giardino Eunice , Via Allason, Grugliasco

TORINO – MOSTRA DEI POSTER STORICI DI AMNESTY INTERNATIONAL
per raccontare sessant’anni di umanità in azione
Casa del Quartiere di San Salvario, Via O. Morgari, 14 – Torino
dal 5 al 12 dicembre 2021 , durante l’orario di apertura della Casa del Quartiere

SAVIGLIANO – FROM ART TO HEART
Sabato 27 novembre 2021, dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Spazio Oceano, Savigliano

VERCELLI – LA MAGIA DEL DONO
Mercatino della solidarietà promosso dal CTV Centro Territoriale per il Volontariato di Vercelli
Domenica 28 novembre 2021, a partire dalle ore 14:00 in Piazza Cavour a Vercelli

TORINO – COM’ERI VESTITA
dal 23 novembre a 7 dicembre 2021
dalle ore 9:00 alle ore 18:30
Curia Maxima (Ufficio Pari Opportunità) Via Corte d’Appello 16 – Torino

COLLEGNO – PARLIAMO DI DIRITTI
Tre appuntamenti per riflettere sul valore dei Diritti Umani, così spesso minacciati, e sulla necessità di difenderli e promuoverli.
21 novembre: visita guidata alla mostra “Com’eri vestita’
2 dicembre: film “Cosa dirà la gente?”
10 dicembre: conferenza “Discorsi d’odio, dal pregiudizio alla violenza”

BORRIANA – COM’ERI VESTITA?
Mostra contro gli stereotipi che colpevolizzano le vittime di stupro.
Dal 21 al 28 novembre 2021
Sala Consiliare del Comune di Borriana, Piazza Mazzini

BIELLA – AFGHANISTAN: TALEBANI, OCCIDENTE E CRISI UMANITARIA
Giovedì 18 Novembre 2021, ore 21:00
Città Studi, Biella
e in diretta streaming sulla Pagina Facebook di Caritas Biella
Ne parliamo con:
- Claudio Bertolotti, analista strategico, StartInSight e ISPI
- Alessandra Morelli, già rappresentante UNHCR
Modera: Daniele Albanese, Caritas

COLLEGNO – COM’ERI VESTITA?
La mostra che racconta storie di violenza a sostegno della campagna #iolochiedo di Amnesty International – Italia
Dal 20 al 28 novembre 2021
Ecomuseo Villaggio Leumann, Corso Francia, 349, Collegno
In Italia il codice penale fa riferimento ad una definizione di stupro basata esclusivamente sull’uso della violenza, della forza, della minaccia di uso della forza o della coercizione. Chiediamo l’adeguamento della nostra legislazione e una forte spinta ad un cambiamento culturale perché sia chiaro che il sesso senza consenso è uno stupro.

CIRIE’ – FACCIAMO CRESCERE I DIRITTI
Piantiamo un albero in occasione del 60° anniversario della fondazione di Amnesty International
Lunedì 22 novembre 2021, ore 14:00
Ingresso della scuola primaria “Bruno Ciari” Via Taneschie, 21 – Ciriè

AOSTA – MY NAME IS PATRICK ZAKI – 45 DAYS
Di e con Alessandro Ienzi
Martedì 16 novembre 2021, ore 20:30
Cittadella dei Giovani, Via Giuseppe Garibaldi, 7, Aosta

CIRIE’ – LE MIGRAZIONI: COMPRENDERE PRIMA DI GIUDICARE
Venerdì 26 novembre 2021, ore 17:00
Salone del Consiglio Comunale, Via Dante 6, Ciriè

BEINASCO – indignAZIONE
Rassegna cinematografica sui diritti umani
- Mercoledì 10 novembre 2021, ore 21:00 – SAMBA di Eric Toledano, Olivier Nakache
- Giovedì 25 novembre 2021, ore 21:00 – COSA DIRA’ LA GENTE di Iram Haq
Biblioteca comunale “Nino Colombo”, Piazza Alfieri 7, Beinasco

COLLEGNO – FACCIAMO CRESCERE I DIRITTI
Piantiamo un albero in occasione del 60° anniversario della fondazione di Amnesty International
Sabato 6 novembre 2021, ore 11:00
Piazza della Repubblica, angolo Via Minghetti – Collegno

TORINO – LUNEDI’ DEI DIRITTI UMANI
Dalle ore 18:00 alle ore 19:00 sulla pagina Facebook di Amnesty International – Torino 009
8 novembre: Social network e privacy
15 novembre: Discorsi d’odio e social media
22 novembre: La tecnologia come strumento di sorveglianza
29 novembre: Tecnologia come strumento per l’attivismo

TORINO – DIAMO UNA LEZIONE AL BULLISMO
Aperitivo con Amnesty International – Torino 009
Sabato 23 ottobre 2021, dalle ore 19:00
CasArcobaleno, Via Bernardino Lanino 3/a – Torino

BEINASCO – COM’ERI VESTITA?
La mostra che racconta storie di violenza
Dal 20 al 25 ottobre 2021 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Piazza Alfieri – ex Chiesa Santa Croce – Beinasco
Nell’ambito della campagna di Amnesty International #iolochiedo per introdurre nella legislazione italiana il concetto che il sesso senza consenso è stupro.
Con il patrocinio del Comune di Beinasco

TORINO CONTRO LA PENA DI MORTE
Domenica 10 ottobre 2021, ore 18:30
Presso Centro culturale Comala, Corso Ferrucci 65/A – Torino
Per scoprire con il Gruppo “Italia 009” di Torino i dati aggiornati sulla pena di morte, attraverso giochi interattivi e storie.

TORINO -INSIEME PER L’AFGHANISTAN
Sit-in per chiedere protezione, canali sicuri di evacuazione e monitoraggio dei diritti umani nel Paese.
Mercoledì 15 settembre 2021, ore 18:00
Piazza Castello Torino
La manifestazione si terrà nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19

BOVES – COM’ERI VESTITA ?
dal 16 al 23 settembre 2021
Ex Confraternita Santa Croce 16 – Boves
Ingresso libero. Orari:
- Giovedì 16/09 inaugurazione alle ore 18
- Venerdì 17/09/ e lun-gio 20-23/09 : ore 9.00-12.00 e ore 15-18
Su prenotazione per gruppi e scuole telefonando allo 0171 391850 - Sabato 18/09 e Domenica 19/09: ore 9.00-12.00 e ore 15-18
Con il patrocinio del Comune di Boves

TORINO – IN GUERRA NON ANDARE
Un viaggio in Etiopia, dalla memoria alla scoperta
Martedì 14 settembre 2021, ore 18:00
Casa del Quartiere, Via Morgari 14 – Torino
Presentazione del libro a cura dell’autore Paolo Calvino e con la partecipazione di Paolo Pobbiati, già presidente di Amnesty International – Italia – Neos Edizioni

EUROPA – un film di Haider Rashid
Sabato 4 settembre 2021 – ore 19:45 – Cinema Centrale Arthouse, Via Carlo Alberto, 27 – Torino
All’evento sarà presente il regista Haider Rashid, introdotto da Gaetano Renda. Il film ha il patrocinio di Amnesty International – Italia
Confine tra Bulgaria e Turchia: Kamal è un giovane iracheno che sta cercando di entrare in Europa a piedi, attraverso la “rotta balcanica”. È braccato dalla polizia bulgara e dai “Cacciatori di Migranti”. Kamal ha nello zaino un passaporto, alcune foto di famiglia, dei fogli con degli appunti e dei numeri di telefono per quando arriverà in Europa. Sperando che questo accada.

TORINO – APERITIVO E BANCHETTO INFORMATIVO
Mercoledì 30 giugno 2021, dalle ore 19:00 alle ore 23:00
Casa Arcobaleno, Via Bernardino Lanino 3/a Torino
In occasione del mese del Pride, Amnesty International – Torino 009 sarà presente con un banchetto informativo durante l’aperitivo di CasArcobaleno di Torino. Per l’occasione, sarà creato anche un “Cocktail Giallo”, a sostegno di Amnesty International. Parte del ricavato sarà devoluto a favore di Amnesty. Vi aspettiamo !

TORINO – STONEWALL – Il canto di una liberazione
Rogas Edizioni – con il patrocinio di Amnesty International – Italia
Lunedì 28 giugno 2021, ore 18:00 presso la Casa del Quartiere, Via Morgari 14 – Torino
Presentazione del libro con intervento dell’autore, Carlo Scovino.

NUS – STONEWALL – Il canto di una liberazione
Rogas Edizioni – con il patrocinio di Amnesty International – Italia
Martedì 22 giugno 2021, ore 18:00 presso il Municipio di Nus (AO)
Presentazione del libro organizzata dalla Biblioteca intercomunale di Saint-Marcel, Fénis e Nus con intervento dell’autore, Carlo Scovino.

NOVARA – RIDE4FREEDOM
Mercoledì 16 giugno 2021 – appuntamento alle ore 18:30 davanti al Palazzo Comunale di Novara in Via Fratelli Rosselli 1
Pedaliamo per la libertà.
Stringiamoci intorno a Patrick in occasione del suo 30° compleanno per augurargli la scarcerazione immediata.
L’evento partirà dal Municipio di Novara, presso cui è esposta l’opera ‘Ritratto di Patrick’ di Francesca Grosso, e raggiungerà il Municipio di Trecate, città che gli ha conferito la cittadinanza onoraria.

60 ANNI DALLA PARTE DEI DIRITTI UMANI
Una mostra per il compleanno di Amnesty International.
In collaborazione con il Comune di Trinità (CN) sarà esposta presso la Biblioteca Civica dal 7 al 21 giugno 2021
Orari: dal lunedì al giovedì: 14.00 – 17.30 venerdì: 14.00 – 16.00 sabato e domenica: 10.00 – 12.00 ; 15.00 – 18.00

MIGRANTI E DIRITTI
Venerdì 4 giugno 2021, ore 18:30
sulla pagina Facebook di Amnesty International – Torino 009
Con:
Emanuele Russo – Presidente di Amnesty International – Italia
Eugenio Alfano – Avvocato, responsabile del Coordinamento Rifugiati e Migranti di Amnesty International – Italia

60 ANNI DALLA PARTE DEI DIRITTI UMANI
Sabato 29 maggio 2021, inizio alle ore 15:00
Parco Graneris, Savigliano
Venite a conoscere noi attivisti e la nostra storia! Assolutamente gratuito, libero, condivisibile. Vi aspettiamo !

60 ANNI DALLA PARTE DEI DIRITTI UMANI
Sabato 29 maggio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Piazza Martiri della Libertà – Rivoli

60 ANNI DALLA PARTE DEI DIRITTI UMANI
Venerdì 28 maggio 2021, dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Corso Alfieri 267 – Asti
Info-point e mostra

60 ANNI DALLA PARTE DEI DIRITTI UMANI
Sabato 29 maggio 2021, dalle 16:00 alle 21:00
Piazza Castello, Torino
Info point, mostra, letture – alle ore 18:00 flash mob

PENA DI MORTE: TRA NUMERI E PERSONE
Domenica 16 maggio 2021, ore 17:00
Diretta sulla pagina Facebook di Amnesty International – Torino 009
Con:
Nessa Gibbardo: Coordinamento pena di morte – Sezione italiana di Amnesty International
Karl Guillen: ex-detenuto nel braccio della morte negli USA

PER DENUNCIARE LA REPRESSIONE IN COLOMBIA
PER I DIRITTI DEI MIGRANTI ALLE FRONTIERE DELL’EUROPA
Venerdì 14 maggio 2021, dalle 17:00 alle 18:00
Piazza San Secondo, Asti
Presidio di RETE WELCOMING ASTI e AMNESTY INTERNATIONAL – ASTI

RAPPORTO ANNUALE 2020/2021
Emanuele Russo, presidente di Amnesty International – Italia, presenta il Rapporto 2020/2021 del movimento internazionale.
Mercoledì 7 aprile 2021, ore 18:00 sulla pagina Facebook di Amnesty International – Torino 009

ART4RIGHTS – Seconda edizione
Il Gruppo di Amnesty International – Novara organizza la seconda edizione del Contest Art4Rights. Il contest, rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra 14 e 25 anni di Novara e provincia, è dedicato alla dedicato alla Campagna “Consenso” di Amnesty International – Italia.

DONNE CHE SFIDANO I PREGIUDIZI E APRONO NUOVE STRADE
Ti aspettiamo lunedì 8 marzo 2021 alle ore 10:00 presso la sede SPI-CGIL in Via Piave, 23 – Rivoli

DIRITTI UMANI: PATRIMONIO DI TUTTI
Incontro con Angela Vitale, già responsabile relazioni esterne di Amnesty International – Piemonte e Valle d’Aosta
Venerdì 12 marzo 2021, ore 15:00
Diretta sulla pagina Facebook di Città di Collegno

UNA CANDELA PER AHMAD
Martedì 2 marzo 2021
Sit in per Ahmadreza Djalali con inizio alle ore 18:00, davanti al Comune di Novara. La manifestazione si terrà nel pieno rispetto delle normative di distanziamento anti Covid-19 e con le mascherine correttamente indossate.

QUALE SPAZIO PER I DIRITTI UMANI DELLA DEMOCRAZIA SOSPESA TUNISINA
Sabato 27 febbraio 2021, ore 18:00
Diretta sulla pagina Facebook di Amnesty International – Bassa Valle d’Aosta

RITRATTO DI PAROLE PER PATRICK
Lunedì 4 gennaio 2021 alle ore 17:00 saremo in Via Fratelli Rosselli, 1 – dinanzi alla Sede Municipale di Novara – per un sit in in favore di Patrick Zaki
I partecipanti all’evento dovranno indossare correttamente le mascherine e dovrà essere rigorosamente rispettato il distanziamento tra le persone

LIBERTA’ PER PATRICK ZAKI
Domenica 20 dicembre 2020, dalle ore 16:45 alle ore 17:30 saremo in Piazza del Municipio a Collegno per chiedere la liberazione immediata ed incondizionata di Patrick Zaki.
I partecipanti all’evento dovranno indossare correttamente le mascherine e dovrà essere rigorosamente rispettato il distanziamento tra le persone.

SIT-IN PER AHMAD
Salviamo Ahmadreza Djalali dalla pena di morte
Sabato 28 novembre 2020, ore 12:00 in Piazza Castello – Torino

UNA CANDELA PER AHMAD
Salviamo Ahmadreza Djalali dalla pena di morte
Giovedì 26 novembre 2020, ore 18:00 in Via Fratelli Rosselli, 1 – Novara

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
La Città di Torino e il Coordinamento contro la Violenza sulle Donne sostengono la campagna “Perchè il sesso senza consenso è stupro” di Amnesty International – Italia

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
“ancora non vedo la FINE delle violenze di genere”
25 novembre 2020
Vi aspettiamo in Via Piave, 23 – Rivoli

LE DONNE FORTI DANZANO SCALZE
Mercoledì 25 novembre 2020, ore 19:00
Diretta sulla pagina Facebook dell’Associazione Ar.Te.Mu.Da.
Incontro con:
- Roberto Micali (Artemuda APS): la genesi dello spettacolo teatrale “Le donne forti danzano scalze” e le storie raccontate
- Carla Gottardi (Amnesty International – Torino 238): le campagne internazionali sulla violenza di genere
- Roberta Testa (Associazione Gruppo Abele): Ri-costruirsi e Ri-costruire – L’accoglienza delle donne vittime di tratta
- Rossana Bazzano: la violenza di genere in epoca Covid-19
Al termine saranno proposti immagini e testi tratti dallo spettacolo “Le donne forti danzano scalze”.

DIRITTO AL NATALE INCONTRA AMNESTY INTERNATIONAL
Lunedì 16 novembre 2020, ore 19:00
Perchè scegliere un regalo solidale? Perchè supportare l’attività di Amnesty International a Natale 2020?
Pedala Diritto incontra Amnesty International – Piemonte e Valle d’Aosta