LA SEDE
L’ufficio di Torino di Amnesty International è situato al centro della città, a due passi dalla Mole Antonelliana, in Corso San Maurizio 12 bis (vedi mappa).
Viene utilizzato in modo congiunto dalla Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta e dai due Gruppi Amnesty di Torino; il Gruppo “Italia 009” e il Gruppo “Italia 238”.
Orari di apertura: l’ufficio è aperto durante le attività dei Gruppi di Torino e della Circoscrizione. Per concordare un appuntamento, inviare una mail al responsabile dell’ufficio.
Telefono: +39 011 8170530 (funzionante negli orari di apertura dell’ufficio)
Email: info@amnestypiemontevda.it
Email posta certificata: amnestypiemontevda@pec.it
LA DOCUMENTAZIONE
Devi preparare una tesi, un incontro pubblico, un evento formativo sulla tematica dei Diritti Umani?
Nella nostra sede di Torino abbiamo libri, video e mostre che puoi consultare liberamente.
Per consultare il materiale è consigliabile prendere un appuntamento, inviando una mail al responsabile dell’ufficio.
LE MOSTRE
La Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta di Amnesty International ha raccolto alcune mostre disponibili per l’esposizione al pubblico.
Si tratta in parte di mostre istituzionali, in parte di immagini che sono state donate da fotografi sensibili alle tematiche dei Diritti Umani, in parte di opere grafiche che nascono dalla collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Torino.
La nostra raccolta è composta attualmente da dodici mostre, che illustrano questi temi:
- Diritti Umani (civili, politici, sociali, economici, culturali)
- Diritti dell’infanzia
- Diritti delle donne
- Migranti
- Bambini soldato
- Pena di morte
- Tortura
Il catalogo completo, con le caratteristiche tecniche, alcune immagini e l’indicazione delle modalità di esposizione può essere richiesto inviando una mail al responsabile dell’ufficio.
Il responsabile dell’ufficio di Torino è Mauro Adorno
A lui potrete chiedere ulteriori informazioni su orari, mostre istituzionali, materiale disponibile per la comunicazione e l’attivismo, libri, video e documenti presenti nel nostro archivio e messi a disposizione per studi e ricerche.