Novara: al via il Cineforum “IndignAZIONE”

15.12.2023 >

Giovedì sera 14 dicembre 2023, al Cinema Araldo di Novara, si è aperta la Rassegna Film “ IndignAZIONE: i Diritti Umani nel cinema”, organizzata dal Gruppo “Italia 46 -Novara” di Amnesty International, in collaborazione con molte associazioni novaresi: Agedo Novara , AIGA Novara – Associazione Giovani Avvocati e Praticanti del Foro di Novara ANPI Novara , Associazione per la Pace, CGIL Laboratorio per la Pace, Liberazione E Speranza Scs , NovarArcobaleno Ohana, Sermais. Società Civile Responsabile , SPI Coordinamento Donne CGIL, Gruppo EmergencyNovara.


I dodici film della rassegna, in programma fino a maggio con cadenza quindicinale, portano alla coscienza degli spettatori alcuni temi sociali scottanti e situazioni storiche e geopolitiche drammatiche e laceranti, dalle migrazioni ai conflitti economici e sociali, dalla ribellione delle donne contro la repressione all’uso della tortura … tante problematiche diverse che hanno in comune le sistematiche violazioni dei diritti umani, sulle quali si vuole far riflettere e sensibilizzare il pubblico: suscitare INDIGNAZIONE, appunto, scuotere l’indifferenza e far capire che è necessario interessarsi ai problemi ed è possibile agire per un cambiamento.


Nella serata di ieri, oltre al film “Rumore – Human Vibes”, è stato proiettato il cortometraggio “10 anni, un giorno”, realizzato dal Centro Diurno “I Girasoli” e Centro di Salute Mentale dell’ASL Novara.
Sono intervenuti i rappresentanti di alcune associazioni coinvolte: Ohana, Comunità di Sant’Egidio, Centro Diurno di Novara; per Amnesty International presenti anche il Responsabile della Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta, Luca Andreani e la Presidente di Amnesty Italia, Alba Bonetti.
Prossimo appuntamento l’11 gennaio 2024, con il film Se Fate I Bravi, il docufilm sulle violenze di Genova del 2001.