La tua firma può cambiare una vita

Firma anche tu gli appelli di Amnesty International

Read More

La rapidità è essenziale

Entra a far parte della nostra rete Azioni Urgenti

Read More

Promuovi il cambiamento

Scopri le Campagne di Amnesty International

Read More

Giornata della Memoria: la dichiarazione del Presidente di Amnesty Italia

27.01.2023 “L’umanità sta vivendo un periodo di grande incertezza. Il cambiamento climatico provocato dallo sfruttamento intensivo del pianeta, unito alla sempre più iniqua redistribuzione delle risorse causata dal sistema di produzione dominante, sta acutizzando le differenze sociali, rendendo la società globale sempre più escludente e incentrata sui privilegi di pochi. Il progresso nella storia dell’essere

Read More

Russia: le autorità stanno distruggendo la libertà di espressione

23.01.2023 > “Negli ultimi due anni, il governo russo ha intensificato la sua caccia alle streghe. Nessuna voce critica, nessun difensore dei diritti umani, nessun giornalista indipendente è al riparo dalle minacce di persecuzione, rappresaglia e repressione. Dopo il tentato avvelenamento di Navalny nel 2020 e il suo arresto nel 2021, le autorità russe hanno

Read More

LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE

22.01.2023 > Inizia il percorso assembleare dei soci di Amnesty International – Italia che porterà alla XXXVIII Assemblea Generale di Vieste, dal 1 al 4 giugno 2023. Esordisce la nostra Circoscrizionale che terrà ACA (Assemblea Circoscrizionale Autonoma) e ACS (Assemblea Circoscrizionale Separata) domenica 12 febbraio nella sede di Corso San Maurizio 12bis – Torino e

Read More

Afghanistan: il Consiglio di sicurezza agisca contro il trattamento di donne e ragazze da parte dei talebani

13.01.2023 “È fondamentale che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite fermi il declino dei diritti delle ragazze e delle donne afgane, causato da numerose limitazioni discriminatorie adottate via via dai talebani negli ultimi mesi: non deve solo pretendere la fine delle restrizioni nei confronti delle ragazze e delle donne ma deve anche chiedere che

Read More

Decreto immigrazione: sospetto, controlli superflui e restrizioni ingiustificate nei confronti delle Ong di soccorso

29.12.2022 > Sulla base degli elementi a disposizione e in attesa della pubblicazione del testo ufficiale, il provvedimento sembra essere “l’ennesimo attacco alle Ong che effettuano ricerca e soccorso in mare e al diritto di asilo: piuttosto che elaborare misure a garanzia dei diritti, il governo avrebbe scelto ancora di istituzionalizzare il sospetto verso chi riempie

Read More

Marocco/Spagna: indagini ferme e inadeguate sulle 37 morti alla frontiera di Melilla

13.12.2022 > “Le autorità di Spagna e Marocco continuano a negare ogni responsabilità per la carneficina di Melilla, nonostante le prove sempre più abbondanti di gravi e multiple violazioni dei diritti umani: uccisioni illegali, maltrattamenti, assenza d’informazioni sull’identità delle persone morte e sulla sorte di quelle scomparse” “Tutto questo sa di copertura e razzismo e

Read More

UCRAINA: L’invasione russa ha un impatto devastante sulle persone anziane

06.12.2022 > “Un impatto sproporzionato di questa devastante invasione ricade sulle persone anziane: molte di loro restano indietro in zone dove proseguono incessanti gli attacchi da terra e dal cielo.Spesso o restano in alloggi insicuri o, quando sono in grado di fuggire, finiscono in rifugi non dotati di risorse adeguate per venire incontro ai loro

Read More

Write for Rights 2022

23.11.2022 > Write for Rights è la più grande campagna d’invio di lettere e raccolta firme di Amnesty International. Dal 2001, nelle ultime settimane dell’anno, l’organizzazione raccoglie lettere, post, e-mail e cartoline a sostegno di persone ingiustamente imprigionate o perseguitate: dalle 2326 lettere raccolte il primo anno si è arrivati a oltre quattro milioni e mezzo di

Read More

TURCHIA: annullate le condanne di quattro difensori dei diritti umani

22.11.2022 > “La sentenza di oggi pone fine a una parodia della giustizia di dimensioni spettacolari. Siamo sollevati per il verdetto, ma rammaricati per il fatto che su Taner Kılıç siano state richieste ulteriori indagini. Per oltre cinque anni abbiamo visto l’ingiustizia all’opera nonostante vari tribunali avessero stabilito l’infondatezza delle accuse. La sentenza di oggi

Read More