04.09.2023 >
“Sono passati ormai diversi mesi da quando, ad Aleppo, migliaia di persone hanno perso le loro case o hanno subito danni agli edifici in cui vivevano. Temiamo che la modalità di attuazione delle misure per valutare la stabilità delle abitazioni possa contribuire ad accentuare le sfide in cui si stanno imbattendo migliaia di sopravvissuti al terremoto.
Le autorità siriane dovrebbero basare le loro azioni sul rispetto del diritto delle persone a un alloggio adeguato. Demolire abitazioni senza valide spiegazioni o senza una procedura corretta è una violazione delle norme e degli standard del diritto internazionale. Prima di procedere alle demolizioni, le autorità hanno il dovere di consultare le persone interessate, dare un preavviso e mettere a disposizione risarcimenti o alloggi alternativi in modo da assicurare che nessuno diventi senzatetto”
Diana Semaan
Ricercatrice di Amnesty International sulla Siria
Comunicato stampa a cura dell’Ufficio stampa di Amnesty International – Italia. Per approfondimenti e interviste contattare: Tel. 06 4490224 – Cell. 348 6974361.
Puoi ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica, senza nessun vincolo o impegno, tutti i comunicati stampa rilasciati da Amnesty International – Italia. Se sei interessato manda una mail di richiesta a: stampa@amnestypiemontevda.it