Il lavoro di Amnesty International è basato sulle campagne. Amnesty International è conosciuta per le sue ricerche e per la produzione di rapporti che documentano le violazioni dei diritti umani; ma il suo lavoro non si limita a questo. I membri di Amnesty International creano una pressione mondiale ed entrano in azione in modo pratico ed efficace per fermare queste violazioni. Sul sito del nostro Segretariato Internazionale, sul sito di Amnesty Italia e sul nostro sito trovi informazioni aggiornate sulle nostre campagne in corso. Documentati e renditi disponibile per supportarci in queste nostre attività.
LE CAMPAGNE IN CORSO

ARMI MENO LETALI: NO AL COMMERCIO SENZA REGOLE!
Negli ultimi anni casi di repressione delle proteste attraverso l’uso di armi meno letali sono stati segnalati in numerosi stati nel mondo. L’uso improprio di armi meno letali solleva interrogativi sulla mancanza di regolamenti, sui discutibili processi decisionali di coloro che sovrintendono alle operazioni di polizia e sulla mancanza di addestramento di molti agenti che le usano. In molti stati, l’uso e il commercio di armi meno letali sono scarsamente regolamentati e la polizia non è adeguatamente addestrata.
Chiedi, insieme a noi, l’adozione di un trattato internazionale che regoli il commercio delle armi meno letali in dotazione delle forze di polizia impegnate in azioni di ordine pubblico!

GIUSTIZIA PER L’UCRAINA
Un anno fa la Russia ha avviato un’invasione su vasta scala dell’Ucraina. Da allora, sono state documentate centinaia di violazioni dei diritti umani e tante altre devono essere indagate. Chiediamo indagini efficaci e processi equi nei confronti di tutte le persone sospettate di crimini di guerra e altri crimini di diritto internazionale.
Richiedi al Governo italiano un impegno a lungo termine per la giustizia internazionale per l’Ucraina.

PROTEGGO LA PROTESTA
La nuova campagna globale di Amnesty International “Proteggo la protesta”, nasce per sfidare i tentativi sempre più ampi e intensificati degli stati di erodere un diritto fondamentale, quello di protesta, che sta subendo un attacco senza precedenti in ogni parte del mondo.
Leggi i dettagli e attivati con noi!

IL SESSO SENZA CONSENSO E’ STUPRO
E’ un concetto semplice, che dovrebbe mettere d’accordo tutti. Purtroppo non è così.
In Italia il codice penale fa riferimento ad una definizione di stupro basata esclusivamente sull’uso della violenza, della forza, della minaccia di uso della forza o della coercizione.
Chiediamo l’adeguamento della nostra legislazione e una forte spinta ad un cambiamento culturale perché sia chiaro che il sesso senza consenso è uno stupro.

CHIUDERE GUANTÁNAMO ORA!
La struttura di detenzione militare di Guantánamo Bay, una prigione costruita con l’obiettivo di ottenere informazioni d’intelligence a spese dei diritti umani, è una macchia evidente e di vecchia data per gli Stati Uniti: trasferimenti segreti, torture, sparizioni forzate, totale diniego del diritto ad un giusto processo. Sono passati 21 anni dall’apertura di Guantánamo ma poche cose sono cambiate. Oggi all’interno della struttura ci sono 35 uomini di religione musulmana, la maggior parte senza incriminazione o processo. A Guantánamo non dovrebbe esserci più nessuno. Il presidente Biden può porre fine a tutto questo chiudendo il centro di detenzione prima della fine del suo mandato.
Amnesty International è organizzata per permettere alle persone comuni di attivarsi e di protestare a favore di altri esseri umani che si trovano in pericolo. Gli obiettivi delle campagne di Amnesty International sono la protezione, la prevenzione e la divulgazione.
- PROTEZIONE: il nostro messaggio ai paesi violatori è semplice ed essenziale “Vi stiamo osservando. Vediamo i vostri crimini e facciamo in modo di farli conoscere al mondo intero. Dovrete renderne conto”.
- PREVENZIONE: lavoriamo per prevenire ulteriori violazioni dei Diritti Umani ed esortiamo i governi a cambiare legislazioni e linee politiche in merito.
- DIVULGAZIONE: vogliamo far crescere una consapevolezza duratura sul tema dei Diritti Umani, incoraggiando e promuovendo programmi educativi e formativi sul tema.

RESPONSABILE CAMPAGNE
Il responsabile campagne di Amnesty International Piemonte e Valle d’Aosta è Francesco Sorbello.
Collabora con i gruppi locali nella programmazione, corretta gestione e monitoraggio dei risultati raggiunti per le campagne promosse dal movimento internazionale e dalla Sezione Italiana.